Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Concorsi di composizione della rete Feniarco

I concorsi di composizione che fanno parte della rete corale nazionale che fa riferimento a Feniarco*.

* i dati sono in costante aggiornamento

XVII edizione del Concorso Nazionale di Composizione ed Elaborazione Corale Leone Sinigaglia

scadenza iscrizioni: 28 luglio 2025
organizzato da: ACP - Associazione Cori Piemontesi


Il Concorso è suddiviso in cinque sezioni:

> Sezione A: Elaborazione di una melodia popolare in lingua dell’area geografica piemontese, per coro femminile, maschile o misto a cappella;
> Sezione B: Elaborazione di una melodia popolare di qualsiasi provenienza e lingua, ad esclusione di quelle dell’area piemontese a cappella;
> Sezione C: Composizione corale originale su testo di libera scelta a cappella;

> Sezione D: Composizione corale originale o elaborazione di una melodia popolare per coro di voci bianche a cappella;
> Sezione E: Composizione originale per qualsiasi organico corale a cappella su testi di Cesare Pavese di cui ricorrono i 75 anni dalla morte.


Giuria: in via di definizione


Regolamento completo del concorso, premi e modalità di partecipazione QUI

Maggiori informazioni sulla pagina Facebook e sul sito di ACP

-

CORINFESTA - 6° Concorso Internazionale di Composizione per Cori di Voci Bianche e Giovanili


scadenza iscrizioni: 31 agosto 2025
organizzato da: AERCO - Associazione Emiliano Romagnola Cori


Il Concorso si articola in due Sezioni:

    > Sezione A: Verso la Polifonia, due voci bianche (SS o SA)
    > Sezione B: A più voci, una scuola di vita, tre voci giovanili (SSA o SAT o SABr)

    Giuria:
    John Rutter, Tullio Visioli, Claudio Ferrara, Roberto Berzero, Gyöngyösi Levente


    Regolamento completo del concorso, premi e modalità di partecipazione QUI

    Maggiori informazioni sulla pagina Facebook e sul sito del concorso

    -

    7° Concorso di Composizione Alearda Parisi Pettena

    scadenza iscrizioni: 30 settembre 2025
    organizzato da: ARCOVA – Associazione Regionale Cori Valle d’Aosta


    Il concorso, a cadenza biennale, nasce con l’intento di produrre nuovo
    materiale musicale per i progetti rivolti al canto corale giovanile valdostano.

    Il concorso è suddiviso in tre differenti sezioni:

    > Sezione A: composizione originale per coro di scuola primaria;
    > Sezione B: composizione originale per coro di scuola secondaria di primo grado;
    > Sezione C: composizione originale a cappella per coro di voci bianche.


    Giuria: Luigina Stevenin, Tullio Visioli e Fausto Fenice


    Regolamento completo del concorso, premi e modalità di partecipazione QUI

    Maggiori informazioni sulla pagina Facebook di ARCOVA e sul sito del concorso


    Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.