* i dati sono in costante aggiornamento

RISULTATI:
> Categoria A: Gruppo Vocale Garda Trentino di Riva del Garda (Tn)
> Categoria B: Coro Enjoy di Cesano Maderno (Mb)
> Categoria C: Coro Enjoy di Cesano Maderno (Mb)
> Categoria D: Coro 4joy di Savigliano (Cn)
PREMI SPECIALI:

RISULTATI:
1° classificato ex-aequo: Gruppo Corale Vihar di Trieste e Coro Verrés di Verrés
2° classificato: Coro Montecimon di Miane
3° classificato: Coro Voci delle Dolomiti di Belluno
PREMI SPECIALI:

RISULTATI:
> Categoria E1: 1° Premio non assegnato
> Categoria E2: 1° Premio non assegnato
> Categoria C: Gruppo Vocale Vihar di Trieste
> Categoria D: 1° Premio ex-aequo Coro Nuova Armonia di Chiari (BS) Coro Gli Sconcertati di Vittorio Veneto (TV)
PREMI SPECIALI:

RISULTATI:
> Categoria A - Non assegnato
> Categoria C – 1° di primo livello al Coro Voci bianche Lolek V.E. di Sassari; 1° di secondo livello al Coro C. Eccher – Valle di Sole di Cles (TN); 1° di secondo livello al Coro Guido Gallo di Mezzolombardo (TN)
PREMI SPECIALI:

> Categoria A: Novi Cantores di Torino diretto da Matteo Gentile e Marta Dziubinska
> Categoria B: La Voci del 48 (Na) diretto da Salvatore Murru
> Categoria C: Novi Cantores di Torino diretto da Matteo Gentile e Marta Dziubinska
> Categoria D: non assegnato
PREMI SPECIALI:

Regolamento completo del concorso, premi e modalità di partecipazione QUI
Maggiori informazioni sul sito del Concorso
RISULTATI:
1° classificato: Accademia dei Dissennati di Monte San Giuliano (Mc) diretta da Lorenzo Chiacchiera
2° classificato: Coro Enjoy di Cesano Maderno (Mb) diretto da Raffaele Cifani
3° classificato: Coro Giovanile Valsugana Singers di Borgo Valsugana (Tn) diretto da Giancarlo Comar
PREMI SPECIALI:

I Cori partecipanti dovranno eseguire un programma comprendente:
A) Almeno una composizione Sacra o Profana del sec. XVI;
B) Almeno una composizione Sacra o Profana del sec. XVII – XVIII – XIX;
C) Almeno una composizione Sacra o Profana dei sec. XX – XXI;
D) Una o più composizioni di libera scelta (sacra o profana, dal Gregoriano –Graduale Triplex– alla musica contemporanea).
Giuria: Franca Floris, Luigi Leo, Dario Piumatti (delegato Feniarco), Giorgio Susana, Matteo Valbusa
Regolamento completo del concorso, premi e modalità di partecipazione QUI
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook del Concorso e sul sito del concorso
Premio Feniarco per la migliore esecuzione di un brano di autore italiano contemporaneo.

Ogni complesso corale si può iscrivere ad una o più delle seguenti tre categorie:
> categoria 1: Musica Sacra
> categoria 2: Musica Profana
> categoria 3: Programma celebrativo
