Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Concerto finale dell'Accademia

Sabato 30 agosto 2025 ore 21.15
Pinacoteca di San Domenico
Via Arco d'Augusto


PROGRAMMA

Arvo Pärt (1935) Da pacem Domine
direttori Maxime Thély (Svizzera) e Marta Dziubińska (Polonia/Italia)

Imants Ramiņš (1943) Ave verum corpus
direttore Zhizhong Xie (Singapore)

Rihards Dubra (1964) Herr, bleib bei uns
direttrice Sofiia Nahirniak (Ucraina)

Selga Mence (1953) Neba maize pate nāca (2 volte)
direttrice Urszula Kowal (Polonia)
direttrice Joanna Śnieg (Polonia)

Raimonds Tiguls (1972) Moonlight sound design
direttrice Maria Ciavarella (Italia)
soprani: Giada Citton, Marta Dziubińska, Sophia Khutsishvili; piano: Oreste Calabria

Selga Mence (1953) Kur tu biji baleliņi (2 volte)
direttrice Fiorella Monsorno (Italia)
direttore Paride Galeone (Italia)
soprano: Giada Citton; piano: Oreste Calabria

Vaclovas Augustinas (1959) Tykus tykus
direttrice Daria Goloushkina (Israele)

Pēteris Vasks (1946) Māte saule
direttore Guram Tsintsadze (Georgia)

Ēriks Ešenvalds (1977) Rivers of light
direttrice Seungah Kwon (Repubblica di Corea)
soprano: Daria Goloushkina; baritono: Francesco Scognamillo, scacciapensieri: Sofiia Nahirniak

Ēriks Ešenvalds (1977) Stars
direttore Alessandro Drigo (Italia)

Jēkabs Jančevskis (1992) Atsalums
direttrice Sophia Khutsishvili (Georgia)
soprano: Giada Citton; percussioni: Emilio Gaballieri

Laura Jēkabsone (1985) Father thunder
direttrice Marianna Setti (Italia)

Concerti dell'Incontro internazionale polifonico Città di Fano

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.