Cookie Consent by Free Privacy Policy website

13ª Accademia europea per direttori di coro

L’Accademia europea per direttori di coro è una masterclass professionale a carattere biennale aperta a partecipanti provenienti da tutta Europa. È organizzata da Feniarco in partnership con European Choral Association e in collaborazione con Arcom (Associazione Regionale Cori Marche), Coro Polifonico Malatestiano e Incontro Internazionale Polifonico Città di Fano, con il sostegno di Ministero della Cultura.

► Fano, 24-31 agosto 2025
modulo d'iscrizione 

L'Accademia

  • L’Accademia è aperta a direttori di coro con esperienza che possono iscriversi come partecipanti attivi o uditori.
  • È ammesso un numero massimo di 15 direttori attivi. Qualora le richieste siano superiori ai posti disponibili, verrà fatta una selezione sulla base del CV e del video inviato. I direttori non selezionati potranno scegliere di partecipare come uditori o di ritirarsi. 
  • Le lezioni si terranno a Fano, presso la Chiesa di Santa Maria del Gonfalone (Via Rinalducci)
  • L'Accademia per direttori 2025 è diretta dal maestro Māris Sirmais (Lettonia).
  • I partecipanti avranno a disposizione un coro laboratorio di alto livello per l’intera durata dell’Accademia.
  • La lingua di lavoro dell'Accademia è l’inglese.

La masterclass è inserita nel prestigioso contesto dell’Incontro Internazionale Polifonico Città di Fano, che propone durante la settimana un’interessante programmazione concertistica con cori di assoluto livello.

Feniarco è un ente accreditato dal MIUR tra i soggetti che offrono formazione per il personale della scuola.

Il programma settimanale

  • Domenica 24 agosto ore 19.00: incontro preliminare di presentazione dell'Accademia e del docente.
  • Lunedì 25 agosto ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30: giornata introduttiva al repertorio e lavoro con il coro laboratorio da parte del docente 
  • Martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 agosto ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30 lezione di direzione con i partecipanti attivi
  • Venerdì 29 agosto ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30 lezione di direzione con i direttori attivi selezionati per il concerto 
  • Sabato 30 agosto 
    • ore 9.30-12.30 lezione di direzione con i direttori attivi selezionati per il concerto 
    • ore 16.00-18.00 prove generali
    • ore 20.45 concerto conclusivo
  • Domenica 31 agosto dalla mattinata: rientri
Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.