Cookie Consent by Free Privacy Policy website

28/12/2020

Canteremo la Tua Gloria

Il canto nella celebrazione eucaristica alla luce del nuovo Messale
un progetto di Federazione Italiana Pueri Cantores in collaborazione con Feniarco

Modulo di iscrizione

L’immenso patrimonio che da due millenni costituisce il canto nella liturgia cattolica anche oggi si rinnova nel tessuto culturale del nostro tempo aprendo inaspettati campi alla ricerca musicale e spazi per l’arricchimento spirituale e di fede.
Dall’antica essenzialità del gregoriano fino alle creazioni contemporanee il dibattito sulla coerenza liturgica e contenutistica, stilistica e partecipativa della musica nelle celebrazioni è sempre aperto e talvolta ampiamente vivace.
Gli incontri proposti dalla Federazione Italiana Pueri Cantores, prendendo spunto dall’introduzione della notazione musicale nel Nuovo Messale, vogliono costituire un piccolo vademecum a queste tematiche e offrire occasione a spunti di riflessione, curiosità e conoscenza.

progetto a cura di don Salvatore Savaglia e Carlo Fermalvento
coordinamento di Alberto Veggiotti

Programma

ciascun incontro avrà una durata di circa 75 minuti

Mercoledì 30 dicembre 2020 ore 20.30

Introduzione al nuovo Messale
ospite M° VIncenzo De Gregorio, Presidente del P.I.M.S. di Roma

DeGregorio_OK3.jpg

Vincenzo De Gregorio

Nato a Anacapri, dal settembre 2012 è Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra. Ha conseguito la maturità classica presso i Padri Barnabiti di Napoli e ha proseguito gli studi musicali presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e presso il PIMS per i corsi di organo e composizione. Nella Pontificia Università Urbaniana di Roma ha conseguito la licenza in sacra teologia con P. Burckhard Neunheuser. Nel dicembre 1970 è stato ordinato presbitero dal card. C. Ursi e ha proseguito gli studi umanistici presso l’Università Federico II di Napoli, conseguendo l’abilitazione per l’insegnamento in Lettere moderne. Ha insegnato discipline umanistiche al liceo F. Denza di Posillipo (Na) ed è diventato docente di organo e canto gregoriano al Conservatorio di Napoli. Successivamente è stato nominato direttore dei Conservatori di Avellino e di Napoli, introducendo nella facoltà la Biblioteca musicale storica digitale e l'archivio storico degli antichi conservatori. Ha collaborato a lungo con l'Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI e con l'Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. Dal 1990 è organista del duomo di Napoli e responsabile della musica per la liturgia nell’Arcidiocesi, nonché collaboratore dell'Ufficio diocesano per il culto Divino. È stato invitato a inaugurare gli organi delle cattedrali di Reggio Calabria, S. Angelo dei Lombardi, Canosa di Puglia, Sorrento, Capua, Ravello, Potenza e il grande organo del duomo di Napoli. Nella facoltà teologica dell'Italia Meridionale di Napoli è insegnante del corso semestrale di Musica sacra nelle sezioni S. Luigi e S. Tommaso. È abate prelato della Cappella del tesoro di S. Gennaro e collaboratore presso la SS. Ascensione a Chiaia. Dal 2010 svolge il ruolo di consulente per la musica sacra nell'Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I. 

Mercoledì 13 gennaio 2021 ore 20.30

► L'ordinario della Messa
ospite M° Michele Manganelli, Maestro di Cappella della Cattedrale di Firenze e Docente al P.I.M.S. di Roma

Manganelli_OK2.jpg

Michele Manganelli

Ha studiato presso l’Istituto Musicale R. Franci di Siena e il Conservatorio L. Cherubini di Firenze diplomandosi in pianoforte, composizione, direzione di coro e direzione d’orchestra, disciplina nella quale ha ottenuto il diploma accademico di secondo livello con il massimo dei voti. Deve l’impronta della sua formazione soprattutto al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, dove ha conseguito la licenza in canto gregoriano, il magistero in organo, direzione corale e composizione sacra. Sono stati suoi maestri: A. Mari, R. Riccardi, A. Pinzauti, W. Marzilli, I. Bianchi, G. Parodi, V. Miserachs-Grau e soprattutto D. Bartolucci, con il quale ha coltivato un rapporto privilegiato. È stato per un decennio direttore dell’orchestra Rinaldo Franci Città di Siena (2004-2014). Nel 1995 è stato nominato organista titolare della cattedrale di Fiesole e successivamente maestro di cappella.
Oltre alle attività di compositore, organista e direttore, per le quali ha al suo attivo più di 400 concerti in Italia e all’estero, si dedica anche allo studio della musica sacra antica. Dal 1999 al 2014 è titolare della cattedra di esercitazioni corali e orchestrali presso l’istituto musicale R. Franci e dall’ anno accademico 2008-2009 è docente di composizione presso il PIMS. Dal novembre 2014 insegna al Conservatorio F. Venezze di Rovigo. Dal luglio 2012 è maestro di cappella della Cattedrale di Firenze. Ha diretto più di cento concerti con varie orchestre tra le quali figurano il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra del Conservatorio di S. Cecilia.  

Mercoledì 27 gennaio 2021 ore 20.30

► Il canto dell'antifona di ingresso
ospite M° Mons. Marcos Pavan, Direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina

Pavan_OK2.jpg

Marcos Isola Pavan

Nato a San Paolo del Brasile nel 1962, ha ricevuto l’ordinazione presbiterale per la diocesi di Campo Limpo nel 1996. Ha compiuto gli studi musicali nella sua città natale, specializzandosi in tecnica vocale con L. Farah (San Paolo) e F. Iglesias (New York), in canto gregoriano con E.F. Dewey (San Paolo) e D.E. Cardine (Solesmes). Ha conseguito il Fellowship Diploma in direzione corale presso il National College of Music and Arts di Londra. Vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali, ha svolto carriera lirica nei principali teatri brasiliani, avendo al suo attivo registrazioni radiofoniche e televisive. È stato membro del Coro do Estado de S. Paulo e del Coro Lírico do Theatro Municipal de São Paulo e direttore del Coro del Conservatório Musical Brooklin Paulista e del Coro gregoriano S. Gregorio Magno. Dopo il suo trasferimento in Italia datato 1991, ha continuato la sua attività artistica partecipando a produzioni liriche e di musica sacra che sono state registrate dalla RAI, Sony, San Paolo Multimedia, Bongiovanni e Paulus. Come cantante ha tenuto concerti in Brasile, Italia e Germania e ha al suo attivo varie registrazioni nel campo della musica sacra. Nel 1995 ha iniziato a collaborare con l’Ufficio delle Celebrazioni Pontificie come cantore e preparatore dei ministri cantori nelle liturgie papali. Nel 1998 è stato nominato maestro dei ragazzi della Cappella Musicale Pontificia. In questa veste ha realizzato un’intensa e proficua attività concertistica internazionale, proponendo un variegato repertorio musicale che è stato in diverse occasioni registrato da RAI, Sat2000, Radio Vaticana e dalle case discografiche San Paolo Multimedia, Sony e Deutsche Grammophon.  Il 22 novembre 2020, festa di Santa Cecilia, il Santo Padre Francesco lo ha nominato maestro direttore della Cappella Musicale Pontificia.  

Mercoledì 10 febbraio 2021 ore 20.30

► Le melodie della liturgia della parola
ospite prof.ssa sr. Elena Massimi, Docente di Teologia Sacramentaria presso la Pontificia Università "Auxilium" di Roma

Massimi_OK2.jpg

Elena Massimi

Nata a Roma, ha brillantemente ultimato gli studi musicali con laurea magistrale in pianoforte presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma approfondendo contemporaneamente gli studi di composizione. Ha conseguito il baccalaureato in sacra teologia e la licenza in sacra liturgia presso il Pontificio Istituto Sant’Anselmo in Roma concludendo gli studi accademici nel dottorato in sacra teologia con la tesi Caro salutis est cardo. Cipriano Vagaggini e l’assillo del pensiero moderno
Ha armonizzato la sua naturale vocazione umana con la sua competenza universitaria redigendo molti scritti sull’opera del teologo benedettino e sull’importanza della liturgia nelle celebrazioni.
Per il servizio domenicale ha scritto numerose Guide per cantare la messa e articoli sulla pastorale famigliare e giovanile. Le sue partecipazioni a studi si incentrano sulla riforma della liturgia dal Concilio Vaticano II, specialmente nell'interpretazione e nel dibattito sulla costituzione conciliare della Sacrosanctum Concilium. Tra i volumi pubblicati, possiamo citare: Liturgia e giovani; La liturgia delle ore: una riforma incompiuta; Donne e uomini: il servizio nella liturgia; Far crescere la vita cristiana: comprendere la liturgia secondo il Concilio Vaticano II.
È docente di teologia sacramentaria alla Pontificia facoltà di scienze dell’educazione Auxilium di Roma e presso la facoltà di teologia della Pontificia Università Salesiana. Insegna inoltre all’Istituto di liturgia pastorale Santa Giustina di Padova (Pontificio Ateneo Sant’Anselmo).

Mercoledì 24 febbraio 2021 ore 20.30

► Il canto della presentazione dei doni
ospite M° Alessandro Ruo Rui, Direttore del coro del Duomo di S. Giovanni in Torino e Docente al Conservatorio G. Verdi di Torino

RuoRui_OK2.jpg

Alessandro Ruo Rui

Ha studiato composizione con R. Maghini e G. Bosco al Conservatorio G. Verdi di Torino. Parallelamente ha svolto studi di organo e strumenti a percussione. Ha poi seguito corsi sul repertorio vocale, sulla direzione e sulla musica elettronica con P. Erdei, G. Acciai, B. Kuijken e A. Despres.  Ha partecipato a concorsi di composizione ottenendo sette premi nazionali e internazionali tra cui alcuni specifici per la composizione e l'elaborazione corale. L’opera prima Metamorfosi ha esordito al festival Settembre Musica, la composizione Bicinium ha vinto il premio Bucchi, l’opera Suoni di storie ha avuto decine di rappresentazioni in molte città. Suoi lavori sono stati eseguiti e radiotrasmessi in diversi paesi europei e pubblicati da Suvini Zerboni, Rugginenti, Elledici, EME, Caecilia, Bérben e Feniarco.  Dal 1988 ha iniziato un’intensa attività come direttore, organista e maestro al cembalo in vari complessi vocali e strumentali (La Camerata, Secolo Decimosesto, Clerici Vagantes, Nuova Armonia, Ottetto Carissimi, Coro Eufoné). In questa veste ha ottenuto vari premi, ha inciso dischi e tenuto centinaia di concerti in Italia e all’estero, con la prima esecuzione moderna di inediti dei secoli passati e numerose prime esecuzioni e prime incisioni di lavori contemporanei. È direttore del Coro della cattedrale di Torino, collabora con gli Uffici liturgici di diverse diocesi, con riviste specializzate e diverse istituzioni. È chiamato come membro di giuria in concorsi di esecuzione e composizione e impegnato in una intensa attività divulgativa e di ricerca sull’analisi musicale e sulla musica sacra. Insegna composizione al Conservatorio G. Verdi di Torino, istituto presso il quale è stato vicedirettore per molti anni.  

Mercoledì 10 marzo 2021 ore 20.30

► L'antifona alla Comunione
ospite M° Carlo Fermalvento, Organista e Maestro di cappella della Cattedrale di San Miniato

Fermalvento_OK.2jpg.jpg

Carlo Fermalvento

Docente e musicista, ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio statale L. Cherubini di Firenze dove si è diplomato in organo e composizione organistica studiando anche gregoriano e armonia. Da diversi anni è impegnato nella valorizzazione della musica sacra e in particolare liturgica che lo vede impegnato in molteplici realtà quali la Commissione diocesana di musica sacra, la direzione artistica della Corale diocesana San Genesio di San Miniato e maestro direttore della Cappella musicale della cattedrale della stessa città. Nel 2008 ha fondato il gruppo di Pueri Cantores in collaborazione con altri giovani musicisti. È membro dell’ufficio per i beni culturali ecclesiastici per la tutela e la salvaguarda del patrimonio relativo agli organi storici della diocesi. Con i diversi gruppi svolge attività liturgica e concertistica in Italia e all’estero. Negli anni di formazione ha seguito corsi di interpretazione organistica con M. Radulescu, di didattica musicale con S. Korn e presso il PIMS a Roma ha conseguito la specializzazione in canto gregoriano con A. Turco e in improvvisazione organistica con P.T. Flury. Insieme ad altri esperti, ha realizzato gli accompagnamenti organistici al Graduale Simplex editi dalla Casa editrice Francescana di Assisi. Compone musica per la liturgia ed è l’autore dell’inno ufficiale del Congresso internazionale dei Pueri Cantores tenutosi a Roma nel 2014. Dal 2004 al 2019 è stato membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana S. Cecilia e dal 2009 al 2014 è stato direttore del Segretariato azionale Giovani. Dal 2012 è responsabile musicale nazionale per la Federazione Italiana Pueri Cantores e dal 2017 è stato eletto nella Commissione Musica della Federazione Internazionale.  

Mercoledì 24 marzo 2021 ore 20.30

► Il canto del celebrante in dialogo con l'Assemblea
ospite M° Gennaro Becchimanzi OFM, Gregorianista e Responsabile musicale della Basilica dei Dodici Apostoli in Roma

Becchimanzi_OK2.jpg

Gennaro Becchimanzi

Nato a Napoli, è frate francescano e sacerdote della provincia religiosa di Napoli. Dopo aver conseguito il diploma in pianoforte presso il Conservatorio N. Sala di Benevento sotto la guida S. Operetto e R. Daina, si è laureato in filosofia e teologia presso l’Istituto teologico di Assisi e si è perfezionato in canto gregoriano conseguendo il grado di magistero presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma con A. Turco e N. Albarosa. Dal 2004 ha svolto il ruolo di assistente di A. Turco presso la cattedra di canto gregoriano del P.I.M.S. divenendo poi docente a partire dal 2009. Insegna canto gregoriano presso il Centro cattolico di Mosca e per molti altri enti quali i corsi promossi dalla Conferenza Episcopale Italiana e nei seminari francescani di Roma e Assisi. Nel 2010 è stato chiamato dalla C.E.I. a far parte del gruppo di studio per la pubblicazione dell’appendice musicale alla III Editio Typica del Messale Romano in lingua italiana. Fondatore e direttore del coro femminile Schola Gregoriana Serafica, ha svolto un’intensa attività concertistica in qualità di solista con la Nova Schola Gregoriana di Verona esibendosi in Italia e in numerose tournée all’estero e in svariate registrazioni discografiche. Per il Nuovo Messale Romano III (edizione 2020) ha inciso, su invito della C.E.I., le parti del dialogo del sacerdote con l’assemblea. Sempre in qualità di solista, per le Edizioni Melos Antiqua, ha registrato l’intero Graduale Romano secondo gli studi semiologici più aggiornati, in sei distinti fascicoli. Ideatore e organizzatore del Frescobaldi International Festival of Music attualmente risiede presso la Basilica dei SS. XII Apostoli dover svolge l’incarico di maestro di cappella.

Attestato di partecipazione | Lezioni in differita | Materiale didattico

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti coloro che ne faranno richiesta e che avranno seguito almeno il 50% delle lezioni.
Ai partecipanti verrà inoltre offerta la possibilità di rivedere le lezioni a cui non hanno potuto partecipare.
Durante le lezioni gli iscritti potranno rivolgere delle domande ai relatori secondo le modalità che verranno indicate in occasione del primo incontro.
Verrà creata una apposita cartella con i materiali che i relatori riterranno di mettere a disposizione degli iscritti.

Iscrizioni

Per aderire al percorso "Canteremo la Tua Gloria" è necessario compilare il form di iscrizione online.
Il costo di partecipazione è di € 20 per gli associati a Federazione Italiana Pueri Cantores o Feniarco e di € 30 per i non associati.
Il form di iscrizione dovrà essere perfezionato con il pagamento del contributo di partecipazione tramite bonifico bancario, conto paypal (o carta di credito).
Dati per il bonifico bancario: conto intestato a Federazione Italiana Pueri Cantores, Prima Cassa Credito Cooperativo, filiale di Castions di Strada (Ud)
IBAN: IT87M0863763720033000060011

Per informazioni potete contattare la segreteria del webinar all'indirizzo: puericantores.italia@gmail.com

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.