Cookie Consent by Free Privacy Policy website

42 ^ RASSEGNA DELLE CORALI POLIFONICHE

La Comunità dei Padri Passionisti cura, da oltre 100 anni, la tenuta del
Santuario della Madonna delle Grazie dove è custodita la miracolosa statua lignea
della Vergine approdata a Nettuno nel 1550 dopo lo scisma di Inghilterra.
Dopo gli ampliamenti degli anni ’50 a seguito della canonizzazione della
Santa Maria Goretti le cui spoglie mortali sono venerate nella cripta, il Santuario
è stato proiettato di fatto fra i luoghi di pellegrinaggio più significativi del nostro
tempo, diventando meta continua di fedeli provenienti da ogni parte del mondo
fra cui eminenti personalità ed i Pontefici Paolo VI e Giovanni Paolo II.
Da molti anni, per la solerzia dei Superiori, il prestigio del Santuario, ormai
Basilica Pontificia alle dirette dipendenze della Santa Sede, si è arricchito di
numerose iniziative dando vita ad importanti eventi religiosi e culturali. Il fascino
delle grandi Cattedrali europee e le loro storiche corali è stato un elemento
trainante che ha portato all’esigenza di “costruire” appuntamenti che potessero
inevitabilmente coinvolgere altri settori della vita sociale e che fossero nello
stesso tempo di un certo spessore artistico.
La Rassegna, che gode da tempo del Patrocinio della Città di Nettuno,
hanno partecipato numerosi Cori provenienti da ogni parte d’Italia e dall’Estero
che hanno accresciuto il prestigio della manifestazione è giunta alla 42^ edizione.
La Corale “Città di Nettuno”, che ha partecipato alle edizioni dei primi anni,
è impegnata oggi a curare tutti gli aspetti organizzativi dell’evento contribuendo
alla sua promozione nell’ambito della coralità nazionale ed internazionale.

organizzatore:
Corale Città di Nettuno

venerdì
27
giugno 2025

ore 20,45

Nettuno (RM)
SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE E DI SANTA MARIA GORETTI

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.